La "Gualtiero Accornero Blues Band" nasce nel 1993 da un gruppo di musicisti appassionati del blues e si consolida all'inizio del 1996 prendendo nome dal suo fondatore che manifesta l'intento di far sopravvivere questo genere musicale tradizionale, origine della musica moderna, attraverso una seria continuità di intenti artistici, culturali e divulgativi senza scopo di lucro. Il progetto blues di Gualtiero Accornero è quello di proporre un repertorio composto esclusivamente da brani "standard" dello stile di Chicago, nel rispetto della più pura tradizione, sia nella scelta dei suoni che degli arrangiamenti. In questa pagina compaiono i musicisti che con il loro intervento artistico hanno contribuito a mantenere in vita questo progetto sia in modo saltuario che stabile. |
![]() |
Raffaella Ranieri - basso (foto Luca Chinelli) Ideologa e co-fondatrice della Blues Band è l'elemento stabile e portante della stessa. Negli anni '70 inizia a studiare la chitarra folk sotto la guida del cantautore torinese Enzo Maolucci, prediligendo Bob Dylan e Joan Baez. Dopo una parentesi artistica tra teatro ed animazione, scopre la sua passione per il blues e per il basso, si avvicina quindi a questo strumento per dedicarsi ai ritmi essenziali dello "shuffle" e del "walking". |
![]() The Blues Walkers sono i fondatori di questo progetto blues, nato nel 1993: Gualtiero Accornero (chitarra), Raffaella Ranieri (basso), Gianfranco Gilardini (armonica), Franco Vaccarino (pianoforte). |
![]() Jerry Shimmenti - batteria |
![]() Bruno Ramasso - batteria |
![]() Paolo Demontis - armonica |
![]() Natale Condello - batteria |
![]() Roberto "Bobo" Castagnero - batteria |
![]() Franco Prisco - armonica |
![]() Fabrizio Faule - batteria |
![]() Robero Ferrero - pianoforte e tastiere |
![]() Massimo "Macumba" Audisio - batteria |
![]() Maurizio De Nardi - batteria |
Pino Sinnone - batteria Ha fatto anche parte della Band il batterista Pino Sinnone, una figura storica della musica Torinese (ed Italiana). Il suo nome compare a Torino nella metà degli anni sessanta ed è legato ai più famosi complessi beat della nostra città quali I Pirati e Le Teste Dure che in quei tempi ebbero gran successo. Collabora anche con i New Trolls ed infine approda nei Trip, un gruppo storico italiano che all'inizio degli anni settanta fu precursore della musica fusion nel nostro paese. Cliccare sulla foto per conoscere la storia di Pino Sinnone |
![]() Eros Barbin - armonica |
![]() Gianpero Griffa - batteria |
![]() Renato Diaco - armonica |
![]() Gianni Ramondelli - batteria |
![]() Gianpiero Buglione - batteria |
![]() Danilo Perrero - tromba |
![]() Maurizio Scarparo - batteria |
![]() Gianfranco Bo - batteria |