Definizione di "Blues"
La miglior definizione che descrive questo genere musicale l'ho trovata nella vecchia enciclopedia multimediale Microsoft Encarta (enciclopedia multimediale per Windows prodotta da Microsoft dal 1993 al 2009) dove viene fornita la seguente chiara definizione del blues.

Musica tradizionale popolare afroamericana sviluppatasi verso la seconda metà dell'Ottocento sulla base dei canti di lavoro degli schiavi neri impiegati nelle piantagioni di cotone del Sud degli Stati Uniti. Il blues conobbe grande fortuna nel corso del XX secolo e fu all’origine di molti generi appartenenti alla tradizione nera come il jazz, il rhythm and blues e il rock 'n' roll. Fin dalla sua comparsa, individuata nel periodo successivo alla guerra di secessione americana, durante la costruzione del nuovo stato federale, il blues riflette la storia e la cultura dell’America nera. Nato nelle zone agrarie povere del Sud, il blues percorse strade che determinarono il suo spostamento verso le metropoli settentrionali durante i primi anni del Novecento, in parallelo a un massiccio fenomeno di immigrazione interna provocata dalla ricerca di nuove opportunità lavorative in zone più ricche da parte di numerosi braccianti neri in cerca di fortuna.

Le pagine che seguono sono dedicate all'argomento "Blues" sia dal punto di vista antropologico che musicale.
Cliccando su entra si accede ai vari argomenti della sezione.