![]() |
![]() |
Fondazione Giorgio Amendola - Via Tollegno 52, Torino |
ATTENZIONE CONCERTO ANNULLATO
(causa problemi tecnici da parte della Fondazione Giorgio Amendola)
Un momento di aggregazione
Con il titolo OttoMaggi ...amoci il Tavolo Ex-Ceat (composto da: Gruppo Abele - Acmos - Biblioteca civica Primo Levi - Centro Donna - Parrocchia Gesù operaio - Nucleo di Prossimità della Polizia Municipale - Officina della Memoria - II Nostro Pianeta - Circolo Banfo - Associazione A.S.K.) ha organizzato un momento di aggregazione di quartiere (6° Circoscrizione di Torino) definito: un pomeriggio di musica, sport, arte e... molto altro.
L'evento è stato pensato come una occasione per conoscersi tra abitanti del quartiere della Barriera di Milano (6° Circoscrizione) di Torino con la speranza nella partecipazione di molte delle famiglie di migranti presenti nel territorio, pertanto vi saranno anche momenti di gioco e attrazioni varie dedicate ai ragazzi e ai più piccoli.
La manifestazione avrà luogo nel pomeriggio di sabato 8 maggio sia presso i locali della Fondazione Giorgio Amendola di Via Tollegno 52, Torino che nell'area dei giardini pubblici limitrofi, a partire dalle 15.00 fino alle 19.00.
L'intrattenimento musicale è fornito dalla Gualtiero Accornero Blues Band e dal gruppo folcloristico Controcanto (cliccare sul nome per visitare il sito) ottimi musicisti che eseguono brani tradizionali occitani e divertenti momenti di bal folk.
Controcanto si esibirà all'aperto (dalle 15.00 alle 17.00) e, successivamente, nei locali gentilmente messi a disposizione dalla Fondazione Giorgio Amendola, seguirà il concerto della Gualtiero Accornero Blues Band, con inizio alle 17.00.
Naturalmente l'ingresso è libero e aperto a tutti.
Blues per gli amici del Darfur
La Gualtiero Accornero Blues Band, come sempre sensibile ai problemi sociali e umanitari, dedica questo concerto ai cosidetti "Ragazzi di via Paganini". Con questo termine nel quartiere della Barriera di Milano (6° Circoscrizione) a Torino, sono familiarmente conosciuti i rifugiati politici del Darfur presenti sul territorio nella ex-caserma dei vigili urbani che appunto si trova in via Paganini.
In seguito a diversi incontri che la nostra Blues Band ha avuto a livello personale con alcuni dei "Ragazzi di via Paganini" si è potuto vedere il grande interesse che questi simpatici amici hanno per la musica.
Si è raccontato loro che dall'Africa provengono le popolazioni che inventarono il Blues genere musicale che viene infatti definito letteralmente: "...musica tradizionale popolare afroamericana sviluppatasi verso la seconda metà dell'Ottocento sulla base dei canti di lavoro degli schiavi neri impiegati nelle piantagioni di cotone del Sud degli Stati Uniti".
Subito è nata in loro curiosità di ascoltare per la prima volta il blues dal vivo: la Gualtiero Accornero Blues Band, vuole così dedicare questo concerto proprio ai "Ragazzi di via Paganini" ...sperando in una loro rilevante presenza.
Se volete sapere qualcosa sul Darfur (...e sarebbe proprio opportuno) visitate i seguenti siti:
Darfur;
Conflitto del Darfur;
Italian blogs for Darfur.
Come arrivare alla sede della Fondazione Giorgio Amendola e ai giardini pubblici.